Attività e Responsabilità del ruolo:
• stilare il DVR (Documento di Valutazione dei Rischi, obbligatorio per ogni azienda) sulla base di tutti i dati già menzionati;
• elaborare i provvedimenti di prevenzione atti a garantire la sicurezza dell’ambiente di lavoro, sulla base della propria conoscenza dello stesso, dei fattori di rischio individuati nel DVR, delle misure e delle convenzioni prescritte dalla normativa vigente;
• occuparsi, oltre che della prevenzione, anche di tutti i parametri di sicurezza relativi a ciascun business, proponendo i DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) più adatti allo scopo e un progetto di controllo adeguato alle misure consigliate e in linea coi finanziamenti riservati alla sicurezza;
• informare e formare i lavoratori sui rischi del proprio lavoro, nonché su tutto quanto è necessario conoscere per prevenirli e per risolvere i problemi correlati (tecniche di prevenzione incendi, formazione di addetti al soccorso ecc.), attingendo dalle prassi consigliate dall’INAIL, da altri enti pubblici, dalla regione ecc.;
• partecipare alle necessarie consultazioni di aggiornamento e innovazione sulle questioni della salute e della sicurezza sul lavoro ed eventualmente (non obbligatoriamente) alla riunione periodica sui medesimi temi in cui intervengono datore di lavoro, RSPP, RLS e medico preposto alla sorveglianza sanitaria.
• indicare le possibili fonti di rischio all’interno del luogo di lavoro;
• progettare tutte le necessarie misure di prevenzione, protezione e controllo riguardo a ciascun tipo di rischio nel rispetto delle risorse umane;
• sviluppare e preparare tutte le procedure di sicurezza conseguenti.
Requisiti
• Laurea in Ingegneria Civile o simile
• Esperienza di 2-4 anni in ruoli analoghi
• Buona dimestichezza nell’utilizzo dei principali strumenti applicativi (Autocad, MS Excel, STR, Primus).
• Gradita la conoscenza della lingua inglese
Completano il profilo:
• Flessibilità e attitudine al multitasking;
• Capacità organizzative e di pianificazione del lavoro
• Capacità di relazionarsi all’interno del team e con i clienti
• Attitudine al team working, autonomia operativa, senso di responsabilità, orientamento ai risultati e propensione al problem solving.