Formazione generale Art. 37 Rischio medio


Destinatari:
Dipendenti di aziende, dei comparti merceologici e provenienti da settori a rischio basso, che ancora non abbiano ottemperato all’adempimento della formazione sui rischi specifici, così come normato dall’Accordo Stato Regioni del 21.12.2011
Obiettivi del corso:
Acquisire le competenze e conoscenze sui rischi specifici, per attività con codice ATECO che identifichi un medio rischio.
Contenuti didattici:
Modulo: rischio specifico (8 ore)
- Rischi infortuni
- Meccanici generali
- Elettrici generali
- Macchine
- Attrezzature
- Cadute dall’ alto
- Rischi da esplosione
- Rischi chimici, Nebbie-Oli-Fumi-Vapori-Polveri
- Etichettatura
- Rischi cancerogeni
- Rischi biologici
- Rischi fisici, Rumore
- Rischi fisici, Vibrazione
- Rischi fisici, Radiazioni
- Rischi fisici, Microclima e illuminazione
- Videoterminali
- DPI
- Organizzazione del lavoro
- Ambienti di lavoro
- Stress lavoro-correlato
- Movimentazione manuale carichi
- Movimentazione merci(apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto)
- Segnaletica
- Emergenze
- Procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico
- Procedure esodo e incendi
- Procedure organizzative per il primo soccorso
- Incidenti e infortuni mancati
- Altri rischi
Metodologie formative previste:
La metodologia formativa prevista sarà teorica; durante la quale saranno fornite tutte le conoscenze e nozioni sui concetti di prevenzione e protezione, sulla valutazione dei rischi e sull’organizzazione del SPP in azienda, ma anche su tutti i rischi specifici per attività a medio rischio di infortunio.
Materiale didattico:
Alla fine del corso sarà rilasciato il materiale didattico utilizzato dal docente in aula in formato digitale.
Durata complessiva del corso: 8 ore
Periodo di svolgimento: 01/01/2023 – 31/12/2023
Numero partecipanti previsti: 15
Attestato di partecipazione:
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione a tutti gli allievi che avranno frequentato almeno il 90% delle ore previste. Alcotec si riserva di verificare la regolarità dell’apposizione delle firme sul registro di presenze per la percentuale di ore propedeutiche al rilascio dell’ attestato di partecipazione.